(detta
Boccagrande).
(
Maultasch). Duchessa di Carinzia e contessa del Tirolo. Figlia minore
di Enrico dei Meinardi, duca di Carinzia e conte del Tirolo, divenuto in seguito
re di Boemia, nel 1330 sposò Giovanni Enrico di Lussemburgo. Alla morte
del padre, di cui era l'erede, in seguito ad un accordo tra l'imperatore
Ludovico IV e gli Asburgo, la Carinzia passò agli Asburgo stessi, mentre
a
M. e a suo marito rimase il Tirolo. Dichiarato nullo il primo
matrimonio, nel 1342 sposò il figlio di Ludovico IV, Ludovico di
Brandeburgo. Osteggiata dai nobili e dal papa, che non aveva approvato le
seconde nozze, alla morte di Ludovico riprese in marito Giovanni Enrico di
Lussemburgo; dopo la morte del figlio Mainardo, nel 1363, cedette il Tirolo ai
duchi d'Austria e si ritirò a Vienna, dove trascorse gli ultimi suoi anni
(1318 - Vienna 1369).